La Sirena di Bellaere

Nelle pagine ingiallite delle cronache del villaggio di Bellaere é stato riportato l’attacco subito nel 1568 per mano dei corsari barbareschi. Fra quelle righe, però, non c’è traccia di una certa Sirena. Eppure una giovane donna dalla chioma corvina e dagli occhi cerulei venne rinvenuta sulla spiaggia e condotta a bordo della Gift, la nave del famoso quanto temuto Capitano della Marina Reale John Ward. Chi è questa donna misteriosa? E da dove viene? L’incontro tra Sirena e il capitano Ward pare essere dettato dal destino, malgrado rabbia e diffidenza animino i loro continui scontri. Tuttavia, ci sono emozioni capaci di andare oltre le apparenze, i conflitti e forse… persino oltre l’inspiegabile.

«Se pensate che rimarrò qui senza ribellarmi, ne resterete deluso.» «Se proprio ci tenete, fuori dalla cabina c’è un’immensa distesa d’acqua salata che vi attende.»

E’ questo l’augurio che voglio farti, ringraziandoti per aver dato un’occasione a me e alla mia storia:

che tu riesca sempre a scorgere oltre il velo di ciò che è razionalmente spiegabile.

La canzone che mi ha accompagnata durante la stesura del romanzo: “Bring me to life” Evanescence.

Galleria fotografica

30 settembre 2022, articolo su "Il Cittadino", a cura della giornalista Luisa Luccini
1 ottobre 2022, ospite per un'intervista presso "Story Time" a "Radio Canale Italia"
18-19 marzo 2023, Festival Romance Italiano 2023 - FRI23
16 aprile 2023, Grazzano Visconti
24 maggio 2023, podcast su YouTube - canale Alfonso Zera
25 giugno 2023, Grazzano Visconti
11 luglio 2023, incontro con il Sindaco di Bellaria Igea-Marina, Filippo Giorgietti
12 luglio 2023, articolo su "Corriere Romagna"
Prossimo evento: 25 novembre 2023, BUK ROMANCE ROMA.